Museo Orti Botanici della Statale

Orti Botanici
  • Home
  • BRERA
    • IL GIARDINO
    • NOTIZIE
    • ATTIVITA PER LE SCUOLE
    • ORARIO DI APERTURA
  • Citta Studi
    • NOTIZIE
    • ATTIVITA PER LE SCUOLE
    • ORARIO DI APERTURA
  • Notizie
  • it
  • en
Home
|
Brera Notizie
|
RIAPRE AL PUBBLICO LO STORICO ARBORETO DELL’ORTO BOTANICO DI BRERA
Postato su da WEBforSCIENCE
Orto Botanico di Brera

RIAPRE AL PUBBLICO LO STORICO ARBORETO DELL’ORTO BOTANICO DI BRERA
Da giovedì 5 luglio 2018


Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano
Via privata F.lli Gabba 10, Milano

A conclusione dei lavori di riqualificazione paesaggistica e scientifica, riapre al pubblico lo storico arboreto dell’Orto di Brera, che ospita le grandi alberature e occupa un terzo dei 5.000 mq di superficie su cui si estende il giardino.

I lavori eseguiti hanno consentito di rendere l’arboreto più accogliente, ricco e polifunzionale preservando il carattere più selvaggio di questa porzione del giardino.

Il percorso, rivisitato e più sinuoso, ha migliorato la fruizione del luogo; è stata creata una zona educativa open-air e riqualificata l’area compost. Le collezioni botaniche sono state arricchite in esemplari e specie, portando un incremento di circa il 30% del patrimonio botanico.

E’ stata altresì realizzata la Vasca dei Pensieri, il nuovo arredo architettonico dell’Orto, ispirato alle storiche vasche di irrigazione e destinato al relax e alle altre attività dell’Orto.

I lavori di riqualificazione hanno interessato l’area da dicembre 2017 a giugno 2018, eseguiti sotto la direzione scientifica dell’Orto Botanico, con progetto paesaggistico dell’Atelier De Molfetta-Strode ed esecuzione dei lavori sotto la Direzione Patrimonio Immobiliare e Ufficio Tecnico dell’Università degli Studi di Milano.

I costi degli interventi sono stati sostenuti dalla Statale e con la collaborazione di numerosi privati: BeOpen e Interni (per la Vasca dei Pensieri), Rotary Club Milano-Brera (per i pannelli dell’area educativa), Aboca, Accademia del Profumo, Ethimo e altri ancora per l’esecuzione dei lavori.

Dal 5 luglio l’Orto Botanico di Brera può così restituire alla pubblica fruizione quest’area molto amata da tanti frequentatori abituali del giardino, un’area tutta da scoprire per chi ancora non conosce l’Orto e una nuova opportunità per le scolaresche e il pubblico che segue i percorsi dell’Orto.

INFO
Ingresso libero, ore 10:00-18:00
ATTENZIONE: L’entrata è solo da Via F.lli Gabba 10 causa cantiere di ristrutturazione dell’accesso all’Orto da Via Brera



Posted in Brera Notizie
LA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE ALL’ORTO BOTANICO DI BRERA
EDUCATIONAL TOUR per insegnanti – ARTEORTO

Post simili

  • MOSTRA Raccontare il ciclo vitale delle piante. Uno studio artistico-educativo

    Orto Botanico di Brera
    MOSTRA Raccontare il ciclo vitale delle piante. Uno studio artistico-educativo
    Dal 19 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019
    Le numerose specie coltivate negli orti botanici offrono un esempio dell’enorme biodiversità del mondo vegetale…
    read more
  • Domenica 16 dicembre 2018 – APERTURA STRAORDINARIA DELL’ORTO BOTANICO DI BRERA e CHIEDILO ALL’ESPERTO!

    Orto Botanico di Brera
    Domenica 16 dicembre 2018 APERTURA STRAORDINARIA DELL’ORTO BOTANICO DI BRERA e CHIEDILO ALL’ESPERTO!
    read more
  • MOSTRA – DALLA FORMA AL DNA

    Orto Botanico di Brera
    MOSTRA – DALLA FORMA AL DNA
    Un viaggio nel tempo e fino alla più recente attualità dell’identificazione e della classificazione delle piante tra scienza, storia dell’uomo e tradizione
    dall’11 al 16 dicembre 2018
    Identificare e classificare le piante è sempre stato di interesse per l’uomo…
    read more
  • UN CAFFE’ CON LA SCIENZA

    Orto Botanico di Brera
    UN CAFFE’ CON LA SCIENZA
    Appuntamento con i geni delle piante all’Orto Botanico di Brera
    Sabato 24 novembre 2018, ore 14:00-16:30

    Perché il Genome Editing ci riguarda? Vuoi saperne di più sul DNA e sulle ultime novità nel campo della genetica? Ne parliamo insieme in uno Science Café sabato 24 novembre dalle 14:00 alle 16:30…

    read more
Museo Orti Botanici della Statale
© 2019. |
  • it
  • en