Nell’ambito della collaborazione con il Laboratorio di Antropologia e Odontologia forense dell’Università degli Studi di Milano (LABANOF), l’Orto Botanico sviluppa progetti di ricerca per esplorare le potenzialità dello studio del mondo vegetale applicato alle indagini giudiziarie.
L’installazione didattica con la ricostruzione della “scena del crimine” (link) viene infatti utilizzata per osservare i processi che si sviluppano su un corpo abbandonato in ambiente. La copertura da parte delle foglie, la crescita della vegetazione nel corso delle stagioni, lo sviluppo di alghe e muschi sugli abiti e la loro degradazione vengono studiati per avere un utile riferimento nei casi reali.
Sul territorio dell’orto si conducono anche esperimenti per osservare come tessuti naturali e sintetici esposti agli ambienti naturali acquatici e terrestri vengono colonizzati da alghe, muschi e altri organismi in funzione della stagione e di altre variabili ambientali.