Skip to main content
EventiNewsOrto di Brera

SEDUZIONE REPULSIONE. Quello che le piante non dicono

MOSTRA ITINERANTE

Milano, dal 12 dicembre 2016 al 14 gennaio 2017

Orto Botanico di Brera  Via privata F.lli Gabba 10 o Via Brera 28, 20121 Milano

Ingresso libero

L’esposizione è dedicata ai complessi meccanismi di seduzione e repulsione a fini riproduttivi e di sopravvivenza, messi in atto dal mondo vegetale.

Un viaggio per conoscere i giochi di profumi e forme, l’uso di nettare e veleni per affascinare gli impollinatori e respingere gli aggressori.

E’ costituita da dieci sezioni espositive e una parte dedicata all’interazione con il pubblico.

Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera inoltre, hanno realizzato delle interpretazioni artistiche dei messaggi dell’esposizione, esposte insieme alla mostra.

 

L’esposizione inviterà a scoprire le strategie più curiose messe in atto dalla pianta, per permettere l’ottimizzazione delle proprie risorse. Tra i grandi prestigiatori della natura c’è l’orchidea, nelle sue diverse varietà dalle forme sinuose e colorate, di cui ogni strana geometria ha un senso pratico. Molte specie di orchidee del genere Ophrys seducono e ingannano: sono prive di nettare ma la forma del labello, una sorta di petalo modificato, imita nel disegno e nella pelosità l’addome della femmina delle specie impollinatrici e addirittura emettono un feromone che inganna l’insetto. Un’altra orchidea, Dracula chestertonii, simula la forma e il profumo di un fungo per attirare insetti che hanno questa golosità.

Nel periodo di apertura si terranno le seguenti iniziative, a ingresso gratuito:

 

VISITE GUIDATE per il pubblico

Ritrovo davanti all’ingresso della Mostra un quarto d’ora prima dell’orario previsto.

Non serve prenotazione.

 

–      Martedì 27 dicembre ore 11.00 a cura di Patrizia Berera
–      Mercoledì 28 dicembre ore 15.00 a cura di Cristina Puricelli
–      Giovedì 29 dicembre ore 11.00 a cura di Patrizia Berera
–      Venerdì 30 dicembre ore 15.00 a cura di Cristina Puricelli
–      Martedì 10 gennaio ore 11.00 a cura di Angela Ronchi
–      Giovedì 12 gennaio ore 11.00 a cura di Angela Ronchi

E inoltre

 

Sabato 14 gennaio alle ore 11.00, nella giornata di chiusura della Mostra, conversazione con il prof. Claudio Longo dal titolo “Il tramonto della seduzione. Tra fiori e poesia

 

 

La mostra è organizzata dalla Rete degli Orti Botanici della Lombardia, di cui anche l’Orto di Brera fa parte e realizzata anche con il contributo del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano.

La mostra ha già viaggiato nei seguenti Orti botanici lombardi: l’Orto botanico di Pavia, l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, l’Orto Botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano Maderno (Bs) e il Giardino botanico Alpino “Rezia” di Bormio (SO).

 

 

INFO

La mostra è visitabile negli orari di apertura dell’Orto Botanico

 

dal lunedì al sabato feriali, dalle 9:30 alle 16:30

Chiuso il 24, 25, 26 e 31 dicembre 2016 e l’1, 6, 7 e 8 gennaio 2017

 

www.reteortibotanicilombardia.it

segreteria@reteortibotanicilombardia.it