Erbario
News
I tre orti botanici
I tre orti botanici dell’Università degli Studi di Milano hanno la comune missione di salvaguardare la biodiversità attraverso la conservazione delle loro collezioni e di valorizzare il loro patrimonio con attività di ricerca ed educativa.
Tuttavia, ogni orto ha la sua specifica identità.
L’Orto Botanico di Brera è un vero museo e un giardino storico che risale al 1774, situato nel cuore di Milano all’interno del complesso culturale di Palazzo Brera.
L’Orto Botanico Città Studi si trova nel campus scientifico omonimo e ha una forte impronta scientifica. All’Orto afferisce l’Herbarium Universitatis Mediolanensis presso cui sono conservate numerose collezioni botaniche (erbari, tavole parietali, xiloteche).
L’Orto Botanico G.E. Ghirardi si trova a Toscolano Maderno, sulle sponde del Lago di Garda, ed è interamente dedicato alle piante officinali.
Sono luoghi che offrono incanto e bellezza, le cui caratteristiche distintive rendono ciascuno meritevole di essere visitato!
Benvenuti negli Orti Botanici dell’Università degli Studi di Milano – Conservazione – Educazione – Ricerca –
Orari di
apertura
Vedute degli Orti

Orto Botanico di Brera

Orto Botanico di Brera

Orto Botanico di Brera

Orto Botanico Città Studi

Orto Botanico Città Studi