L’orto botanico Città Studi ha una tradizione educativa consolidata e accoglie ogni anno centinaia di studenti di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) e propone un ricco programma di attività educative per la conoscenza del patrimonio naturalistico, la promozione di comportamenti responsabili per la sua tutela e la diffusione della cultura scientifica.
L’Orto promuove lo studio delle piante come strumento per approfondire gli argomenti scolastici curricolari non soltanto legati alle discipline scientifiche ma anche letterarie ed artistiche. Le attività educative si svolgono nei diversi spazi aperti dell’Orto, nei quali è possibile osservare dal vivo le piante e gli ambienti che le ospitano. Per ogni percorso educativo si partecipa ad una visita guidata interattiva e tematizzata, durante la quale si raccolgono campioni utili al successivo approfondimento nell’aula didattica, equipaggiata con microscopi, proiettori e materiale di laboratorio. Le proposte alle scuole riguardano numerose tematiche nei diversi campi della biologia, della botanica e dell’ecologia. Visite interattive e laboratori si avvalgono di metodologie “hands on” di formazione attiva utilizzate a livello europeo ed ispirate ad una tipologia di insegnamento delle scienze basato sull’investigazione (IBSE –Inquiry Based Science Education). Le scuole ammesse ai programmi appartengono a tutti i gradi della formazione, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, per ciascuno dei quali sono state studiate le proposte più adatte. E’ possibile partecipare a singoli incontri o compiere percorsi specifici in più uscite.
VISITE GUIDATE E LABORATORIO
Ogni percorso viene sviluppato secondo modalità di apprendimento multisensoriale, privilegiando un approccio esperienziale attraverso laboratori pratici e discussioni di gruppo.
Si organizzano visite guidate ed attività di laboratorio
Per prenotare e-mail: edu.ortocittastudi@unimi.it
Telefono 338/6139876